"La fotografia non è questa immagine veritiera del mondo reale che pretende di essere; il mondo che mostra è truccato."
Seguendo questa parabola della fotografia “surrealista”, ogni fotografo ha interpretato in immagini una frase assegnata. [il tema fotografico è stato svolto durante il lockdown italiano della Primavera 2020; consegna 23° giorno.]

Il sonno della ragione genera mostri (Francisco Goya) © Gianfranco Alessi

Il sonno della ragione genera mostri (Francisco Goya) © Gianfranco Alessi

L'umorismo è un fenomeno di sdoppiamento nell'atto della concezione; è come un'erma bifronte, che ride per una faccia del pianto della faccia opposta. (Luigi Pirandello) © Monica Moscheo

Due mani che si cercano sono l’essenza di tutto il domani. (André Breton) © Chiara Valenti

Ci sono silenzi che lavano ancor di più del bianco. (Daniel Pennac) © Renato Galipò

Ci sono silenzi che lavano ancor di più del bianco. (Daniel Pennac) © Renato Galipò

Ci sono silenzi che lavano ancor di più del bianco. (Daniel Pennac) © Renato Galipò

Anche lo specchio migliore non riflette l’altro lato delle cose. (Proverbio giapponese) © Giuseppe Speciale

Anche lo specchio migliore non riflette l’altro lato delle cose. (Proverbio giapponese) © Giuseppe Speciale

Anche lo specchio migliore non riflette l’altro lato delle cose. (Proverbio giapponese) © Giuseppe Speciale

Anche lo specchio migliore non riflette l’altro lato delle cose. (Proverbio giapponese) © Giuseppe Speciale

Si sa che non esisto: esistono solo i mille specchi che mi riflettono. (Vladimir Nabokov) © Alessia Iraci

Si sa che non esisto: esistono solo i mille specchi che mi riflettono. (Vladimir Nabokov) © Alessia Iraci

Si sa che non esisto: esistono solo i mille specchi che mi riflettono. (Vladimir Nabokov) © Alessia Iraci

Spesso è più sicuro essere in catene che liberi. (Franz Kafka) © Lillo Picciotto
